PROGETTO CASA
UNA CASA PER ADULTI CON SINDROME DI DOWN
AUTONOMIA ABITATIVA CURATA
Responsabile Progetto: Claudio Ambrosini
Psicomotricista e Terapista della Neura e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Il Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana Onlus propone un progetto di autonomia
abitativa denominato ” Progetto Casa ”
Avviato nel 2009, nasce dalla richiesta dei genitori di figli con sindrome di Down, affinché
l’ esperienze di autonomia abitativa protetta, si avviino quando i genitori sono in vita ed
hanno energie sufficienti per programmare il futuro dei loro figli.
I giovani adulti con sindrome di Down vengono inizialmente accompagnati, attraverso atti-
vità settimanali, ad una autonomia possibile; in una seconda fase sperimentano un vero e
proprio Tirocinio Didattico di costruzione della indipendenza abitativa necessaria ad una
‘vita autonoma curata’.
Il progetto intende costituire un modello culturale per le istituzioni, per la comunità scientifi-
ca, per la società e una valida base per uno studio sulle variazioni adattive di persone con
sindrome di Down a confronto con un ambiente attivatore di autonomie.
Un ulteriore segmento di studio, inscindibile dal primo, è rivolto ai genitori e alle loro modifi-
cazioni nella gestione della genitorialità.
Le modalità educative con cui viene sviluppato il progetto guidano il giovane-adulto ad un
percorso di crescita, di acquisizione di competenze che lo portino ad una capacità di pen-
siero e di decisioni proprie, alla capacità di vivere una vita il più possibile normale; l’impor-
tanza è nel rendere consapevole il giovane che l’autonomia non consiste nell’esecuzione
corretta di compiti decisi da altri ma nella consapevolezza di poter attingere alle proprie
risorse per delle decisioni autonome o comunque partecipate.
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana OnlusAffinché il processo si possa sviluppare è indispensabile una casa, che non sia quella dei
genitori e che non li veda presenti; i giovani, in piccoli gruppi di 3/4 unità, sperimentano
quelle azioni ricorrenti della quotidianità che costituiscono la base delle autonomie di qual-
siasi individuo:
svolgimento autonomo di lavori domestici quotidiani e di incombenze legate alla cura della ca-
sa e alla cura di sé (pulire i locali dell’abitazione, apparecchiare e sparecchiare la tavola, cuci-
nare semplici piatti, fare il bucato, fare il letto, tenere in ordine gli oggetti personali),
gestione autonoma della casa con l’assunzione di ruoli di responsabilità individuali per alcuni
compiti articolati (la cassa comune, gli approvvigionamenti, la chiusura e apertura di porte e
finestre)
gestione degli impegni personali (lavoro, attività di tempo libero, appuntamenti) che vanno inte-
grati con gli impegni della nuova forma di abitabilità
capacità di convivere in gruppo e collaborare con i compagni nella gestione della casa e degli
spazi, acquisizione di abitudini più consone alla vita, in un gruppo di persone non appartenenti
alla stessa famiglia
capacità di gestire gli imprevisti in forma autonoma ma guidata dagli educatori (capacità di di-
scernere tra emergenze in cui è necessaria la richiesta di aiuto e situazioni in cui è possibile
posticiparla)
capacità di perseguire nel tempo obiettivi individuali secondo un piano educativo personalizzato
capacità di pianificare le azioni per i giorni seguenti all’inizio delle permanenze, individuando
orari e tempi per gli spostamenti.
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana OnlusIL PROGETTO CASA
Il percorso si può riassumere in:
A. Periodo di apprendimento delle competenze, durata 2 anni, con l’individuazione dei
bisogni del giovane- adulto e la stesura di un Piano Personalizzato.
Si svolge in un normale appartamento dove a gruppi di 3/4 le persone abitano secondo
cicli alternati e ripetuti con continuità (esempio: inizialmente ‘pomeriggio-sera-notte’ si-
no ad arrivare ad una settimana). Le permanenze sono accompagnate da educatori
-mediatori che progressivamente riducono la loro presenza.
La finalità è la sperimentazione delle attività della vita quotidiana (cura della propria
persona, cura della casa, lavoro, tempo libero, relazioni e affetti)
Innovativa, è l’analisi del ruolo che le figure educative devono svolgere e il tempo della lo-
ro presenza nella casa.
Essi devono possedere formazioni tali da comprendere i bisogni e gli interessi dei giovani,
porli a confronto con le necessità adattive che il progetto richiede per costruire percorsi in-
dividualizzati e liberare le competenze latenti necessarie per quelle autonomie ritenute pos-
sibili.
L’educatore-mediatore deve svolgere una funzione capace di inserirsi nel rapporto
dipendenza/autonomia nei confronti dell’ambiente, con lo scopo di far pendere il piatto della
bilancia dalla parte dell’autonomia possibile in ogni settore della vita quotidiana.
L’operazione mediatrice risulta efficace quando è supportata dall’invenzione di strumenti
pratici che liberano la persona con sindrome di Down dalla necessità di riferirsi all’altro.
La loro presenza nella casa non è costante, limitata a periodi di tempo gradualmente ridotti.
La presenza dell’educatore durante le ore notturne non è prevista sino dall’inizio, per i
gruppi che hanno una sufficiente capacità d’interazione tra i componenti e buone capacità
comportamentali.
L’impostazione educativa determina una preparazione approfondita dei professionisti, un
costante lavoro di supervisione da parte di un’equipe specializzata e l’uso di strumenti ap-
propriati per poter verificare l’accaduto nella casa in loro assenza.
B. Consolidamento delle abilità apprese, durata 1/2 anni in funzione dei risultati dell’espe-
rienza biennale; in questo periodo si pongono le basi per l’avvio in forma permanente
dell’abitare in un normale appartamento.
Il passaggio evolutivo determinante sta nello svolgere le permanenze nel corso della
settimana lavorativa e quindi poter combinare gli obiettivi relativi alla gestione della casa
con quelli extrabitazione, cioè gli spostamenti in autonomia per gli impegni lavorativi, del
tempo libero e questo impone una organizzazione complessiva della giornata.
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana OnlusLa presenza educativa è ridotta al minimo, in quanto si opera con giovani-adulti che
hanno ottenuto dei miglioramenti realtivi alla:
autoregolazione (gli eccessi alimentari e di comportamento sono diminuiti)
aumento della capacità di autodeterminazione in merito alle motivazioni del ‘vivere in
autonomia dai genitori’
la consapevolezza di poter riferirsi agli educatori, di assumersi quote di responsabilità
rispetto al proprio agire e alle conseguenze delle proprie azioni.
Durante questa esperienza di vita gli educatori devono avere uno sguardo attento alle mo-
dificazioni comportamentali tra i membri del gruppo; i ragazzi con sindrome di Down inizia-
no a immaginare il futuro con uno sguardo diverso, allo stesso tempo forze
contra-
stanti possono minare il loro concetto di autostima:
la consapevolezza, con coscienza diversa, di avere la sindrome di Down e il desiderio di
colmare la disabilità ma negato dalla realtà – la gioia di vivere in una situazione assente
dall’occhio dei famigliari ma con la fatica di un confronto con i membri del gruppo che obbli-
ga a modulare le relazioni – la sicurezza, le relazioni stabili che la famiglia offre ma con la
sensazione di maggior dipendenza dalla stessa.
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana OnlusIl Progetto Casa ipotizza soluzioni diverse per ogni individuo, in base alle scelte condivise tra
la famiglia, il giovane-adulto e l’equipe di riferimento:
vivere nell’appartamento, dove hanno iniziato il percorso del Progetto Casa, con una o
più persone amiche
vivere in una propria casa, diversa da quella di famiglia, in coppia con la/il compagna/
compagno
vivere in una propria casa diversa da quella di famiglia da solo/a
vivere nella casa di famiglia, sulla base di presupposti che, nel frattempo, sono mutati,
evoluti, cambiati e poggiano sul rispetto della personalità del giovane.
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Il Progetto casa coinvolge i genitori e i ragazzi in un percorso comune sull’autonomia, fonda-
mento per una crescita comune.
L’inserimento del ragazzo, nel percorso del Progetto Casa, non significa imparare semplice-
mente le azioni del vivere quotidiano (cucinare, pulire la casa, programmare gli impegni
ecc.); il Progetto è finalizzato all’acquisizione dell’idea, da parte dei ragazzi ed anche dei ge-
nitori, che tutti possono avere le potenzialità possibili, a secondo delle capacità, per conqui-
stare una migliore qualità di vita futura.
La famiglia durante il percorso prova emozioni di paura, ansia, la responsabilità verso i figli
non permette di demandare ad altre figure il sostegno degli stessi; il Progetto Casa prevede
una serie d’incontri condotti da professionisti del settore per aiutarli a modificare la relazione
con il figlio disabile, a trovare le risorse per staccarsi e riconoscere l’adultità del figlio.
GLI APPARTAMENTI
Le case sono normali appartamenti di civile abitazione siti in zone di Milano attive e con pre-
senza di negozi, ben servite dai mezzi di trasporto.
Sono prese in affitto dalla nostra Associazione, i relativi costi (locazione, spese di vitto, uten-
ze, educatori) sono a carico dei partecipanti; siamo sempre alla ricerca di fondi per sostenere
le famiglie economicamente, essendo le cifre impiegate importanti.
Nel 2009 è nata la prima casa e 8 persone hanno iniziato il percorso verso l’autonomia abita-
tiva, i due gruppi si sono alternati ; oggi 3 di loro vivono in modo sufficientemente autonomo
per tutta la settimana nella casa, mentre una ragazza sta proseguendo il Progetto Casa con
un gruppo diverso da quello iniziale.
. Il rientro nelle abitazioni di origine avviene nel fine settimana, ma accade che per motivi di-
versi la casa venga abitata anche in questi giorni.
Uno dei partecipanti ha scelto di vivere da solo in autonomia in una casa di proprietà dei ge-
nitori, mentre 2 ragazzi hanno proseguito percorsi individuali in famiglia.
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana OnlusNel 2013, in un altro appartamento si sono avviati altri due progetti di abitabilità che hanno
coinvolto due gruppi di persone: un gruppo formato da 4 ragazze e un gruppo di 3 ragazzi.
La loro prima esperienza biennale si è conclusa, oggi si avvia la seconda parte dove i tempi
di permanenza nella abitazione del Circolo si sono allungati e gli obiettivi legati all’abitabilità
si sono estesi. .
A primavera 2015 si è avviato un ulteriore gruppo di 4 ragazzi molto giovani che stanno
sperimentando le prime ‘separazioni abitative’.
Infine abbiamo richieste di altre famiglie desiderose di avviare tali percorsi.
Attualmente sono coinvolti nel nostri progetti per le autonomie abitative possibili 14 persone
tra i 20-35 anni. I più in là con l’età sono i primi che sono partiti, i più giovani gli ultimi. I pro-
getti progressivamente definiscono obiettivi individuali in modo che sia possibile sia per le
donne che per gli uomini con sindrome di Down coinvolti e per le loro famiglie, oltre natural-
mente l’équipe educativa, stabilire il percorso di vita in sintonia con le loro abilità e desideri.
La nostra esperienza e i risultati ottenuti nello sviluppo delle autonomie dei nostri associati
con sindrome di Down ci consentono di affermare che i percorsi di abitabilità da noi ideati
liberano risorse, creano minor dipendenza pertanto meno costi per la società e per le istitu-
zioni: l’affiancamento educativo è contenuto e vivono in una loro casa.
Le autonomie e le competenze conquistate si traducono anche in abilità lavorative spendibili
nella quotidianità e rendendo il disabile, in parte, autonomo economicamente.
Settembre 2015
Circolo Culturale Giovanile di Porta Romana Onlus
Via G. Compagnoni, 20 – 20129 Milano Tel/Fax 02 55012453
www.handicapcultura.it— handicapcultura@libero.it
Codice Fiscale 97316000153 – Bonifici Banca Popolare di Milano
IBAN IT34G0558401703000000020289